Dieci anni senza Lucia Ottobrini, partigiana combattente, Medaglia d'Argento...
Dieci anni fa ci lasciava l'indimenticata Lucia Ottobrini, partigiana combattente nei GAP centrali e moglie del comandante Mario Fiorentini.Nata da emigrati italiani a Mulhouse in Alsazia, ove visse...
View ArticleDieci anni senza Pietro Ingrao
Dieci anni fa ci lasciava Pietro Ingrao, militante antifascista, partigiano e dirigente comunista.«La guerra di Spagna aveva significato per lui (che si era classificato terzo con una poesia ai...
View Article29 settembre 1944: l'eccidio di Marzabotto
A partire dal maggio 1944, sei vaste operazioni di rastrellamento interessano la zona di Monte Sole, sull'Appennino romagnolo, al confine tra Toscana e Romagna: obiettivo principale dei tedeschi e dei...
View ArticleQuarantotto anni fa, l'assassinio di Walter Rossi per mano fascista
La sera del 30 settembre 1977 il cuore di Walter Rossi, studente universitario di appena vent'anni e militante di Lotta Continua, cessava di battere: era stato assassinato a Piazza Igea con tre colpi...
View ArticlePer Gaza, per la Palestina
La Global Sumud Flotilla è stata intercettata poche ore fa in acque internazionali, a circa 70 miglia nautiche dalle coste di Gaza.Invitiamo le compagne e i compagni a confluire verso il presidio...
View ArticleL'ANPI di Roma per Gaza e la Palestina
Invitiamo le compagne e i compagni dell'ANPI a partecipare con fazzoletti, bandiere e striscioni a tutte le iniziative:- Oggi giovedì 2 ottobre, presidio alle 17:30 al Colosseo angolo Via Labicana. -...
View ArticleAggressioni agli studenti e ai professori del Liceo Caravillani e al compagno...
Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma e la sezione ANPI Trullo-Magliana “Franco Bartolini” condannano e denunciano i due gravissimi fatti di violenza squadristica avvenuti nel XII municipio giovedì...
View Article9 ottobre 2025 - sit-in davanti al MEF: interrompere ogni relazione...
Interrompere ogni relazione economica, politica, commerciale, accademica, militare con IsraeleL’ANPI provinciale di Roma, insieme alle realtà associative e politiche che hanno aderito, promuove per il...
View ArticleConsiderazioni sulle ultime intense giornate di scioperi, manifestazioni, in...
Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma, sulle ultime intense giornate di scioperi, manifestazioni e proteste a partire dalla questione palestinese, il genocidio che continua in Gaza, la...
View Article7 ottobre 1943: l'assassinio di Rosa Guarnieri Calò Carducci
Agli inizi di ottobre del 1943 vengono affissi sui muri di Roma numerosi bandi per il reclutamento coatto di manodopera da inviare in Germania, emanati sia dal comando tedesco di stanza nella capitale...
View Article82° anniversario della deportazione degli ebrei romani
Il 7 ottobre 1943, in ossequio alle direttive diramate il giorno precedente dal colonnello delle SS Herbert Kappler, le truppe tedesche e i militi fascisti della Polizia dell'Africa Italiana...
View ArticleLa sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento...
Presentiamo l’ultimo libro del Prof. Antonello Pasini“La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento”Dialoga con l’autore Francesco Cioffi (Gruppo Ambiente ANPI Roma)Modera...
View Article16 ottobre 1943: il rastrellamento degli ebrei romani
All'alba del 16 ottobre, reparti delle SS e della Ordnungspolizei tedesche al comando del tenente colonnello Herbert Kappler rastrellarono nell'area dell'antico ghetto ebraico e in tutta la città di...
View Article"Quel che ci ha fatto Mussolini" - Casa della Memoria e della Storia 30...
Presentazione del libro "Quel che ci ha fatto Mussolini" di Paolo TrevesCasa della Memoria e della Storia30 ottobre 2025 ore 17:30
View ArticleL'ANPI provinciale di Roma parteciperà alla manifestazione della CGIL del 25...
“Il declino del nostro Paese è ogni giorno più evidente, e si manifesta in modo crescente attraverso il drammatico fenomeno dell’astensionismo. C’è una crisi sociale, attestata dalla esplosione delle...
View ArticleLa vita delle donne non si strumentalizza
Abbiamo appreso con disappunto dell'evento organizzato dal Comune di Anguillara per presentare il libro di Francesca Totolo, persona di estrema destra e collaboratrice di Casapound, avernuta ieri...
View ArticleSolidarietà ad Alessandro Sahebi, aggredito dai fascisti
Il comitato provinciale dell'ANPI di Roma esprime la più totale vicinanza e solidarietà al giornalista Alessandro Sahebi aggredito dalla teppaglia fascista di fronte al Teatro Brancaccio mentre era con...
View ArticleTina Costa - "Una vita ribelle" e "Partigiana della Pace" - 11 novembre alla...
Il prossimo 11 novembre la partigianaTina Costa (11 novembre 1925, Gemmano - 20 marzo 2019, Roma) avrebbe compiuto 100 anni. Tina è stata una donna, comunista, che si è battuta fin dalla prima...
View Article2 novembre 1975: l'omicidio Pasolini
È da poco passata la mezzanotte del 2 novembre 1975 quando lo scrittore, regista e intellettuale Pier Paolo Pasolini viene aggredito e ucciso in prossimità dell'Idroscalo di Ostia da un gruppo di...
View ArticlePalestina - una terra senza pace. Voci e testimonianze dal mare e dai...
SALVATE LA DATA!!!!: Palestina - una terra senza pace. Voci e testimonianze dal mare e dai territori , con gli interventi di chi ha fatto parte della Global Flottilla Sumud, di partecipanti a una...
View Article🌹𝟕𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞𝟏𝟗𝟏𝟖 - 𝟕𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨! Ricordo di Mario...
Il 7 novembre del 1918, esattamente un anno dopo la Rivoluzione d'Ottobre e a pochi giorni dalla conclusione della Grande Guerra, nasceva a Roma Mario Fiorentini, leggendaria figura di partigiano,...
View ArticleOggi, 11 novembre 2025, la nostra cara compagna TINA COSTA avrebbe compiuto...
Staffetta partigiana sulla Linea Gotica, militante e dirigente del PCI e della CGIL, impegnata ogni giorno nella solidarietà attiva con i Paesi socialisti e con i popoli del mondo in lotta per la...
View ArticleLa celebrazione di Tina Costa che l'11 novembre 2025 avrebbe compiuto 100 anni
La celebrazione di Tina Costa che l'11 novembre 2025 avrebbe compiuto 100 anni. La presentazione del documentario realizzato da Andrea White e Matteo Bennati "Tina Costa - Una vita ribelle" e del...
View ArticlePalestina - una terra senza pace. Voci e testimonianze dal mare e dai territori
27 novembre 2025 ore 17 alla Casa della Memoria e della StoriaIntroduzione: Marina Pierlorenzi - presidente ANPI provinciale di RomaCoordinamento testimonianze: Barbara Schiavulli - giornalista Radio...
View Article