Quantcast
Channel: ANPI Provinciale di Roma

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luglio 2025: le pastasciutte antifasciste delle sezioni ANPI di Roma e provincia

 Ecco l'elenco delle locandine, in continuo aggiornamento:19 luglio sezione San Lorenzo20 luglio sezioni "Gerratana Apicella" e "Martiri de La Storta" e Isola Farnese23 luglio sezione ANPI Allumiere:24...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

25 luglio 1943: la caduta del fascismo

Nel pomeriggio del 24 luglio 1943, in una Roma ancora scossa dalla scia di distruzione del devastante bombardamento del 19 luglio e a poche settimane dallo sbarco delle truppe alleate in Sicilia, è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

28 luglio 1943: eccidio di Bari (eccidio di via Nicolò dell'Arca)

A pochi giorni dalla caduta del fascismo, si diffonde nella città di Bari la notizia dell'imminente liberazione dei prigionieri politici. Il 28 luglio, un corteo di circa 200 persone, in maggioranza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

28 luglio 1943: l'eccidio delle Reggiane

Sono passati appena tre giorni dalla destituzione di Benito Mussolini e dal passaggio del governo al maresciallo Pietro Badoglio quando gli operai di un reparto delle Officine Meccaniche Reggiane di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'ANPI provinciale di Roma: due parole su un'entità fascista del VI Municipio

 Spendiamo due parole sugli atti provocatori da parte di un'entità di fascistucci del VI municipio che si autodefiniscono "azione frontale" e che si richiamano apertamente al fascismo, non solo quello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

1° agosto 1922: le barricate dell'Oltretorrente a Parma

Il primo agosto 1922 gli Arditi del Popolo con a capo Guido Picelli, insieme a lavoratori, sindacalisti e cittadini dei quartieri Oltretorrente e Naviglio, con le armi in pugno sbarrano la strada e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

2 agosto 1980: strage neofascista alla stazione di Bologna

La mattina di sabato 2 agosto 1980, la sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna è gremita di una vasta folla di uomini, donne, bambini e anziani, italiani e stranieri, in partenza per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

2 agosto: Giornata della Memoria dello sterminio di rom e sinti

Il 2 agosto di ogni anno si commemora in tutta Europa la Giornata della Memoria dello sterminio di rom, sinti e camminanti, evento noto come "porrajmos" ("grande divoramento", "devastazione" o...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

4 agosto 1974: la strage dell'Italicus

Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 una bomba posizionata nella quinta vettura del treno espresso 1406 denominato "Italicus", partito da Roma e diretto a Monaco di Baviera, esplode mentre il treno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

6 agosto 1945 - 6 agosto 2025: 80° anniversario del bombardamento atomico di...

Oggi, 6 agosto, ricorre l'80° anniversario del bombardamento atomico statunitente di Hiroshima, in Giappone. Appena tre giorni più tardi, il 6 agosto 1945, un altro ordigno nucleare statunitense...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mario Fiorentini: 7 novembre 1918 - 9 agosto 2022. Ricordando il comandante...

Mario Fiorentini, nato a Roma il 7 novembre 1918 e morto il 9 agosto 2022, è stato un uomo straordinario che ha vissuto, come amava dire lui stesso, "tre vite": quella culturale, quella partigiana e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

10 agosto 1944 - 10 agosto 2025: l'eccidio di piazzale Loreto

Sono da poco passate le sei del mattino del 10 agosto 1944 quando un plotone di militi appartenenti alla Brigata Mobile Autonoma "Ettore Muti" fucila sul selciato di Piazzale Loreto, a Milano, quindici...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due anni senza Michela Murgia

A te che hai vent’anni e mi chiedi cos’è il fascismo, vorrei non doverti rispondere. Vorrei che nel 2017 la risposta a questa domanda la sapessimo già tutti, ma se me lo chiedi è perché non è così. So...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

11 agosto 1944: l'insurrezione di Firenze

La vigorosa offensiva dell'estate 1944 costringe le forze tedesche a ripiegare progressivamente verso nord, mentre le truppe alleate liberano Siena (3 luglio) e Arezzo (16 luglio). Il fronte va...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

12 agosto 1944: l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema

La mattina del 12 agosto 1944, diverse centinaia di uomini appartenenti alla 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS" raggiunsero la frazione di Sant'Anna, nel comune versiliese di Stazzema,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

13 agosto 1943: il secondo bombardamento di Roma

Tra le ore 11 e le 12:33 del 13 agosto 1943, Roma è colpita da una seconda, violentissima incursione alleata; 409 tra caccia e bombardieri statunitensi, decollati dalle piste dell'Africa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattro anni senza Gino Strada

Il 13 agosto 2021 moriva Gino Strada. Vogliamo ricordarlo con queste sue parole:«Se dovessi fare il ministro reintrodurrei la dicitura Ministero della Sanità Pubblica. Con me non ci sarebbero...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iniziativa urgente per Gaza: data ipotizzata 28 agosto 2025

     Carissime compagne e carissimi compagni sappiamo per certo che tutte/i sentiamo forte la necessità di fare azioni ideali e concrete per Gaza. La consapevolezza della realtà e la coscienza umana e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

14 agosto 1944: il sacrificio di Irma Bandiera

Nata a Bologna l'8 aprile del 1915, Irma Bandiera matura già in famiglia un sentimento di opposizione al fascismo grazie all'influenza del padre Angelo, capomastro di idee antifasciste. Dopo l'8...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

16 agosto 1924: ritrovamento del corpo martoriato di Giacomo Matteotti

Giacomo Matteotti fu rapito a Roma, vicino alla sua abitazione, il 10 giugno 1924 da una squadraccia legata alla polizia segreta fascista composta da uomini fidati del partito, tra cui Amerigo Dumini,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Basta armi ad Israele! FLASH MOB 28 agosto 2025 ore 17:30 Piazza della...

Basta armi ad Israele!FLASH MOB 28 agosto 2025 ore 17:30 - Piazza della Rotonda (Pantheon)Mobilitazione per la fine di ogni collaborazione politica e militare italiana per non essere complici del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il 21 agosto 1964 moriva Palmiro Togliatti

 Nato a Genova il 26 marzo 1893, deceduto a Jalta il 21 agosto 1964, giornalista, parlamentare, ministro, segretario del PCI dal 1927 al 1964.Aveva sempre ricordato, con una sorta di orgoglio, le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

28 agosto 2025: il flash mob - mobilitazione per la fine di ogni...

Ringraziamo commossi tutti i compagni e le compagne dell'ANPI provinciale di Roma, delle associazioni che hanno voluto aderire all'iniziativa (Emergency, Articolo 21, Rete NoBavaglio, ANPPIA...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

8 settembre 2025 - Sala della Protomoteca in Campidoglio - Inizia la...

 Orazione civile per la Resistenza8 settembre 2025 - Sala della Protomoteca in Campidoglio - ore 17:30Viaggio nei luoghi della Resistenza attraverso il teatro civile, la musica e l'arte, il regista,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

1 settembre 1939: su ordine di Hitler l’esercito tedesco invade la Polonia

Nel 1939 in Europa si manifestava con sempre maggiore violenza il disegno imperialistico della Germania di Hitler, volto a espandere il territorio abitato dai tedeschi. Dopo aver annesso l'Austria,...

View Article