Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2181

"Cent'anni dopo", un film documentario sulla storia del PCI commentata da Aldo Tortorella, a cui rendiamo omaggio

Ci piace rendere omaggio al partigiano Alessio recentissimamente scomparso, riproponendo la visione del film-documentario sulla storia del Partito Comunista Italiano "Cent'anni dopo"
di Monica Maurer e Milena Fiore.
La storia del PCI narrata da un commentatore più che autorevole: ALDO TORTORELLA. 
La vicenda del partito di massa - con i suoi militanti, la presenza capillare delle sezioni, il giornale diffuso in decine di migliaia di copie, le feste dell'Unità, il lavoro politico tra gli emigrati - viene dunque riletta, evidenziandone il ruolo nelle occupazioni delle terre, nelle mobilitazioni operaie e nelle lotte per la democrazia e la pace, ma anche nel confronto col '68 studentesco e col movimento femminista. Ne emerge il radicamento crescente del PCI nella società italiana, che culmina nei successi elettorali del 1975-76, scontrandosi però con forti controspinte reazionarie ed eversive e coi processi di ristrutturazione degli anni Ottanta, che contribuiscono a determinare la crisi del partito.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 2181

Trending Articles