Ci ha lasciato il compagno Aldo Tortorella.
Col nome di battaglia Alessio partecipò alla Resistenza in Lombardia e in Liguria nelle file del Fonte della Gioventù organizzando la lotta armata e la propaganda a Genova, soprattutto nelle zone operaie.
Autorevole dirigente del PCI di cui fu presidente negli ultimi due anni di esistenza del partito, deputato della Repubblica dal 1972 al 1994, fu anche direttore de "L’Unità" dal 1970 al 1975 e della rivista "Critica Marxista" dal 1992 ad oggi.
Presidente onorario dell’ANPI nazionale, lo ricordiamo con affetto e profonda stima. Ha lasciato nelle compagne e nei compagni dell’ANPI di Roma un segno indelebile e un ricordo che rimarrà scolpito nelle piazze del 25 aprile.
Intellettuale di rara statura, dirigente di grande cultura, era un compagno dotato di una straordinaria capacità comunicativa capace di coinvolgere ed entusiasmare le giovani generazioni.
Non ti dimenticheremo caro Aldo. Le tue parole, i tuoi insegnamenti, il tuo impegno portato avanti con tenacia e determinazione fino all’ultimo nonostante l’età, saranno per noi la bussola per continuare nella battaglia per una società migliore, basata sulla pace e l'amicizia tra i popoli, sulla libertà, sulla giustizia sociale.
Ti sia lieve la terra.
Se vuoi la pace prepara la pace_Aldo Tortorella
Il discorso di ALDO Tortorella al 25 aprile 2019 di Porta San Paolo a Roma:
![]() |
Aldo Tortorella al 25 aprile 2019 a Roma |
![]() |
Aldo Tortorella al 25 aprile 2019 a Roma |
Aldo Tortorella con Marina Pierlorenzi al 25 aprile 2019 a Roma |