Tra l'11 e il 13 marzo 1938 la Germania nazista invase e annesse l'Austria...
Tra l’11 e il 13 marzo 1938, la Germania nazista annesse la confinante Austria. Questo evento è passato alla storia con il nome di “Anschluss” (annessione, unione).Con l’annessione dell’Austria, i...
View Article25 marzo 2025, sul canale Youtube dell'ANPI provinciale di Roma: incontro...
25 marzo 2025, ore 17:30 in diretta (e in differita) sul canale Youtube dell'ANPI provinciale di Roma:incontro formativo sui referendum con Betty Leone, vicepresidente nazionale ANPI e coordinatrice...
View ArticleIl 14 marzo 1883 moriva Karl Marx
Il 14 marzo 1883 moriva il filosofo, economista, politologo, storico, giornalista e politico tedesco Karl Marx, il cui pensiero ha profondamente influenzato la storia del '900. Scriveva di lui...
View Article20 marzo 2025: Enrico Calamai - una vita per i diritti umani
Giovedì 20 marzo, ore 17.00Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales 5, RomaENRICO CALAMAI Una vita per i diritti umanipresentazione del documentario di Enrico BlattiSaranno...
View Article28 marzo 2025: L’ANGELO DI BUENOS AIRES. Storia di Filippo Di Benedetto -
Venerdì 28 marzo, ore 17.00Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales 5, RomaL’ANGELO DI BUENOS AIRES Storia di Filippo Di Benedettopresentazione del documentario di Enrico...
View Article17 marzo 1944: Maurizio Giglio è arrestato dalla polizia fascista
Nato a Parigi nel 1920, il giovane Giglio trascorse gli anni della propria giovinezza a Roma, dove coronò gli studi con la laurea in Giurisprudenza, per poi entrare nella Scuola Ufficiali di Ancona....
View Article20 marzo 1944: l'eccidio nazifascista di Cervarolo
Nel corso della prima metà del marzo 1944, le formazioni partigiane attive sull'Appennino modenese, seppur in netta inferiorità numerica e in precarie condizioni organizzative, riportano diversi...
View ArticleSei anni fa ci lasciava Tina Costa
Sei anni fa, il 20 marzo 2019 ci lasciava Tina Costa. La sua scomparsa ha prodotto nell'ANPI Provinciale di Roma e nell'antifascismo tutto un vuoto incolmabile. Rimane in noi indelebile quello che ci...
View Article23 marzo 1944: l'attacco partigiano a Via Rasella. La più importante azione...
Nonostante le pesanti perdite in termini di uccisioni e arresti che colpirono le reti clandestine dei GAP comunisti tra il gennaio e il febbraio 1944 decimandone buona parte dell'organico e delle...
View Article24 marzo 1944: l'eccidio delle Fosse Ardeatine
Ottantuno anni fa, la strage che nei progetti criminali dei nazisti, spalleggiati dai reparti dei collaborazionisti fascisti, avrebbe dovuto piegare definitivamente Roma, città ribelle e mai doma,...
View ArticleIl Comitato ANPI Caltanissetta ricorda Raffaele Zicconi a Sommatino e...
Abbiamo ricevuto dal presidente della sezione ANPI di Riesi "Gaetano Butera" Giuseppe Calascibetta e molto volentieri pubblichiamo: Il Comitato ANPI Caltanissetta ricorda Raffaele Zicconi a...
View ArticleStop alla strage di innocenti a Gaza: spegniamo il Colosseo
Oltre 40 realtà, ad oggi, lanciano un appello a Giuli, Gualtieri e al Consiglio comunale di RomaStop alla strage di innocenti a Gaza: spegniamo il ColosseoRoma 25 marzo – Spegnere per un’ora le luci...
View ArticleNo ad una sede neofascista nel II Municipio (né altrove)
Il comitato provinciale dell'ANPI di Roma, appreso di una prossima apertura di una sede di forza nuova nel II Municipio, esprime la più estrema contrarietà e indignazione. Trattasi infatti di...
View ArticleÈ nata la sezione Alberto Imperiali - Giuseppe Luttazi a Palombara Sabina
È nata la sezione Alberto Imperiali - Giuseppe Luttazi a Palombara Sabina. 50 antifascisti e antifasciste. Una bellissima mattinata. Buon lavoro!
View Article1 aprile 1944: Togliatti propone la "svolta di Salerno"
Alla fine di marzo del 1944 Ercole Ercoli, pseudonimo di Palmiro Togliatti, il capo dei comunisti italiani, tornava in patria dopo quasi un ventennio d’esilio. Il 1° aprile, con un discorso ai quadri...
View ArticleSi avvicina il 25 aprile, Festa nazionale che celebra la Liberazione d’Italia...
SI AVVICINA IL 25 APRILE Care compagne e cari compagni, amiche ed amici, si avvicina il 25 aprile, Festa nazionale che celebra la Liberazione d’Italia dal nazifascismo e giornata di Lotta che ribadisce...
View ArticleA Gaza e in Cisgiordania muore l'umanità. Non rimaniamo in silenzio! 2 aprile...
A Gaza e in Cisgiordania muore l'umanità. Non rimaniamo in silenzio! 2 aprile ore 18,30 in Piazza del CampidoglioNON POSSIAMO RESTARE IN SILENZIO!Mercoledì 2 aprile, alle ore 18:30, saremo in Piazza...
View ArticleLa primavera della Resistenza Romana: varie date
https://fb.me/e/4pnKqUL9K🔴 PROGRAMMA 2025 🔴(in costante aggiornamento)📌3 aprile - ore 18.30📍SO2 - via Ettore Giovenale 62a, Pigneto𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼𝗶𝗹𝘀𝗼𝗹𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲. 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮𝗮𝗥𝗼𝗺𝗮di Antonio Tedescoa...
View ArticleGli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione repubblicana: Casa...
Venerdì 11 aprile, alle ore 11, si terrà presso la Casa della Memoria e della Storia un'importante iniziativa organizzata dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI, dall'ANED -...
View Article